Via 1° Maggio,8 - 60025 LORETO (AN)
+393384956536
brunello.niccoletti@gmail.com

Sezione operativa

Scopri come investire in modo consapevole

Investire è una delle scelte più importanti per costruire un futuro finanziario solido. Ogni cliente è unico, e ogni strategia di investimento deve riflettere le sue esigenze, i suoi obiettivi e il suo profilo di rischio. In questa sezione troverai suggerimenti pratici e strumenti utili per orientarti nel mondo degli investimenti.

Guida Pratica per Iniziare

Domande chiave per costruire il tuo percorso

  • Quali sono i tuoi obiettivi finanziari? (Acquisto di una casa, pianificazione della pensione, crescita del capitale, ecc.)
  • Qual’è il tuo orizzonte temporale? (Breve, medio o lungo termine)
  • Quanto rischio sei disposto a tollerare? (Conservativo, moderato, aggressivo)

Principi fondamentali

  • Diversificazione: Non mettere tutte le uova nello stesso paniere.
  • Liquidità: Valuta quanto velocemente puoi accedere al tuo capitale.
  • Volatilità: Comprendi le oscillazioni del valore degli investimenti.

Esempio di Portafogli

Esempi orientativi per diversi profili di rischio

  • Profilo Garantito
    • Polizze ramo I
  • Portafoglio Prudente
    • 10% fondi monetari
    • 50% Obbligazionari
    • 10% Obbligazioni ad alto rendimento
    • 30% Azionari
  • Profilo Bilanciato
    • 50% Obbligazioni
    • 30% Azioni
    • 20% Strumenti alternativi
  • Profilo Dinamico
    • 70% Azioni
    • 20% Strumenti alternativi – Cryptovalute
    • 10% Obbligazioni ad alto rendimento
  • Portafoglio Sviluppo
    • 90% Azionario
    • 10% Cryptovalute

Questi sono esempi orientativi; ogni cliente avrà il proprio portafoglio personalizzato in base alle sue esigenze specifiche.


Tieni presente che…

  • Devi investire per guadagnare: il vero obiettivo di ogni investitore è la massimizzazione del rendimento netto.
  • Resta con la mente aperta: non investire sempre nella stessa tipologia di strumenti o prodotti o con la stessa strategia perché i migliori risultati si ottengono investendo su quelle aziende che gli altri non sono in grado di apprezzare.
  • Non comprare ciò che non conosci: eviterai di perdere soldi e di non riuscire a recuperarli.
  • Il cambiamento è l’unica certezza: non c’è un giorno uguale all’altro e così nei mercati finanziari e nella nostra società. Quindi resta con gli occhi aperti per non perdere le opportunità.
  • Impara dai tuoi errori: lo dicevano già i nostri antenati.
  • Compra durante i periodi di pessimismo: i mercati “toro” nascono dal pessimismo, crescono con lo scetticismo, maturano nell’ottimismo e muoiono nell’euforia. Il periodo di massimo pessimismo è il momento migliore per comprare ed il periodo di massimo ottimismo è il migliore per vendere.
  • Vai a caccia di valore: molti investitori si affidano alle previsioni e ai trend. Tuttavia si guadagna di più cercando aziende di valore.
  • Guarda il mondo, non solo casa tua: ampliare i propri orizzonti aiuta a trovare maggiori affari e a diversificare per ridurre i rischi.
  • Fai lavorare il tuo capitale: puoi costruire la tua fortuna con la tua professione ma fatti aiutare anche dal capitale che, sicuramente, lavorerà anche quando tu ti riposi.
  • Nessuno sa tutto: chi dice di avere tutte le risposte magari non capisce nemmeno le domande.